Alcuni paesi possono rilasciare un cosiddetto "passaporto temporaneo", ma le regole variano tra nazione e nazione; inoltre, se pensate di usare un passaporto temporaneo come documento d'identità, vi raccomandiamo di controllare attentamente cosa si applica a voi personalmente e al paese in cui vi recate nello specifico.
Regole generali:
Se siete cittadini UE non dovete mostrare il documento d'identità o il passaporto quando viaggiate in area Schengen (ossia nei paesi aderenti agli Accordi di Schengen), anche se è sempre meglio portare con sé un passaporto o una carta d'identità così da poter dimostrare la propria identità, se necessario. Un passaporto temporaneo rilasciato ufficialmente verrebbe a ogni modo accettato come prova valida di identità.
I paesi dell'area Schengen sono: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera.
Se si viaggia verso o da un paese extra Schengen bisogna mostrare un documento d'identità valido o un passaporto.
I paesi europei che non sono parte dell'area Schengen sono: Albania, Andorra, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Croazia, Cipro, Georgia, Irlanda, Kossovo, Macedonia del Nord, Moldavia, Principato di Monaco, Montenegro, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Turchia, Ucraina, Regno Unito e Città del Vaticano. In aggiunta ai paesi indicati, tutti gli altri paesi non europei non fanno parte di Schengen.
Da ricordare che tutte le patenti di guida nazionali, carte bancarie, postali e fiscali non sono considerate documenti validi d'indentità e quindi non sono accettate come documenti validi di viaggio o prove d'identità.
Siete sempre voi in quanto clienti a essere responsabili di portare la corretta documentazione di viaggio. Non ci assumiamo la responsabilità per le ripercussioni su di un passeggero che non abbia un visto o altri documenti di viaggio necessari.
Per i passeggeri che viaggiano con passaporti stranieri potrebbero applicarsi regole differenti. È responsabilità di chi viaggia contattare l'ambasciata o il consolato del proprio paese nel paese di arrivo per ottenere le informazioni necessarie.