Quanti bagagli posso portare e quali condizioni vi si applicano?


Informazioni sul Bagaglio | Norwegian:

Per i viaggi prenotati prima del 22 gennaio 2020:

Biglietti a tariffa economica:

Limiti per bagaglio a mano: 1 bagaglio a mano da 10 Kg per passeggero (dimensioni: 55 x 40 x 23 cm). In fase di prenotazione dei vostri biglietti, potete scegliere di pagare un supplemento per il check in dei vostri bagagli (massimo 2 bagagli per passeggero del peso di 20 Kg). Nota: state viaggiando da/per Dubai? Il vostro bagaglio a mano non dovrà superare gli 8 Kg. Ulteriori informazioni qui.

Per i viaggi prenotati dal 22 gennaio 2020 in poi

Low cost:

Nel caso di mancato acquisto di una bagaglio extra, potrete portare a bordo, senza costi aggiuntivi, un solo collo da posizionare sotto al sedile di fonte a voi (incluso nel prezzo). Limiti di peso per il bagaglio da posizionare sotto al sedile: max. 10 Kg. Limiti di dimensione del suddetto bagaglio: max. 25 x 33 x 20 cm (questo può essere una piccola borsa da donna o una valigetta per computer che entri sotto al sedile di fronte a voi). NOTA: non sono inclusi nel prezzo bagagli a mano da posizionare nelle cappelliere.

Durante la prenotazione, potete scegliere di acquistare un bagaglio a mano extra (ad esempio una borsa da portare a bordo) per persona che andrà riposto negli scomparti delle cappelliere. Dimensioni consentite per bagagli da riporre nelle cappelliere: 55 x 40 x 23 cm. Peso totale consentito per gli oggetti da riporre sotto il sedile posteriore e bagagli da cappelliera: max. 10 Kg. per persona. Nota: se state viaggiando per/da Dubai, il vostro bagaglio a mano non dovrà superare gli 8 Kg.

Potete anche scegliere di acquistare un bagaglio da stiva, max. 23 Kg, per persona. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Ryanair: In fase di prenotazione dei vostri biglietti, potete scegliere di pagare un supplemento per fare il check in del bagaglio (due bagagli a persona da 20 Kg). Dal 1 novembre 2018, i passeggeri sono autorizzati a portare a bordo solamente bagagli a mano in grado di entrare nello spazio sotto al sedile (misure: 40 x 20 x 25 cm). Se viaggiate con un secondo bagaglio a mano, o se il vostro bagaglio a mano non entra sotto al sedile, sarete costretti a pagare un supplemento di 25 euro in aeroporto. Quando prenotate i vostri biglietti, potete anche selezionare la Priority Boarding che include la possibilità di portare a bordo due bagagli a mano (che non dovranno superare i 10 Kg o eccedere le dimensioni di 55 x 40 x 20 cm). Uteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Vueling: In fase di prenotazione dei vostri biglietti, potete scegliere di pagare un supplemento per fare il check in del vostro bagaglio, dal peso strettamente non superiore a 23 Kg. Limiti del bagaglio a mano: 10 Kg (misure: 55 x 40 x 20 cm) per passeggero. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Easyjet: In fase di prenotazione dei vostri biglietti, potete scegliere di pagare un supplemento per fare il check in del vostro bagaglio, il quale non deve superare 15 o 23 Kg per passeggero. Le dimensioni complessive di ogni bagaglio non devono eccedere i 275 cm (per effettuare tale calcolo, sommate la lunghezza, la larghezza e l'altezza del bagaglio) + 1 bagaglio a mano (misure: 55 x 45 x 25 cm) per passeggero; questo bagaglio non ha limiti di peso. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Pegasus: 20 Kg + 8 Kg bagaglio a mano (misure: 20 x 40 x 55 cm) per passeggero. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Emirates: 30 Kg + 7 Kg bagaglio a mano (misure: 55 x 38 x 20 cm) per passeggero. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Lufthansa: In fase di prenotazione del vostro biglietto, potete scegliere di pagare un supplemento per fare il check in del vostro bagaglio, dal peso strettamente non superiore ai 20 Kg. Limiti per il bagaglio a mano: 8 Kg (misure: 55 x 40 x 23 cm) per passeggero. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | SAS: In fase di prenotazione dei vostri biglietti, potete scegliere di pagare un supplemento per fare il check in del vostro bagaglio, dal peso strettamente non superiore ai 20 Kg. Limiti per il bagaglio a mano: 8 Kg (misure: 55 x 40 x 23 cm) per passeggero. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Thai Airways: 30 Kg + 7 Kg bagaglio a mano (misure: 56 x 45 x 25 cm) per passeggero. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Turkish Airlines: 20 Kg + 8 Kg bagaglio a mano (misure: 55 x 40 x 23 cm) per passeggero. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Wizzair: In fase di prenotazione dei vostri biglietti, potete scegliere di pagare un supplemento per fare il check in del bagaglio (massimo due bagagli per persona da 20 Kg). Dal 1 novembre 2018, i passeggeri sono autorizzati a portare a bordo solamente bagagli a mano in grado di entrare nello spazio sotto al sedile (misure: 40 x 30 x 20 cm), dal peso strettamente non superiore ai 10 Kg.

In fase di prenotazione dei vostri biglietti, potete scegliere la Priority Boarding che vi consentirà di portare a bordo un ulteriore bagaglio a mano (misure: 55 x 40 x 23 cm) dal peso strettamente non superiore a 10 Kg.

Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Czech Airlines: 23 Kg + bagaglio a mano, massimo 8 Kg (misure: 55 x 45 x 25 cm) per passeggero. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Aegean Airlines: 23 Kg + 8 Kg bagaglio a mano (misure: 55 x 45 x 25 cm) per passeggero. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | AtlasJet/AtlasGlobal: 30 Kg + 8 Kg bagaglio a mano (misure: 25 x 45 x 56 cm) per passeggero. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Eurowings: 23 Kg + 8 Kg bagaglio a mano (misure: 55 x 40 x 23 cm) per passeggero. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Icelandair: 20 Kg + 10 Kg bagaglio a mano per passeggero. La dimensione totale massima (lunghezza + altezza + peso) del bagaglio in stiva è di 158 cm. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni sul Bagaglio | Ukraine International Airlines: 23 Kg + 5 Kg bagaglio a mano (misure: 55 x 35 x 15 cm) per passeggero. La dimensione totale massima (lunghezza + altezza + peso) del bagaglio in stiva è di 158 cm. Ulteriori informazioni qui.

Informazioni aggiuntive!

Se non avete incluso un bagaglio in stiva nella vostra prenotazione al momento dell'acquisto dei biglietti, potete farlo prima di viaggiare con qualsiasi compagnia aerea. Accedete alla vostra prenotazione/volo sul sito della compagnia aerea, indicando il numero di riferimento della prenotazione.

Risarcimento per il bagaglio:
Nel caso in cui il bagaglio venga danneggiato durante il volo, una richiesta di risarcimento danni (PIR) dev'essere effettuata prima di lasciare l'aeroporto di arrivo. Le richieste di rimborso saranno poi trasferite direttamente alla compagnia area o alla vostra compagnia assicurativa di viaggio.

Peso in eccesso
Se il vostro bagaglio eccede il peso consentito, il peso extra vi sarà addebitato come peso in accesso al check-in.

Regole per i controlli di sicurezza all'interno dell'Unione Europea (incluse Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera):

Liquidi, gel e spray inferiori a 1 dl (100 ml) possono essere trasportati all'interno del bagaglio a mano. Bottiglie, lattine, tubetti, ecc, devono essere collocati (ed entrare facilmente) in una busta di plastica da un litro da tenere sigillata. La busta di plastica deve poter essere chiusa nuovamente; queste buste sono disponibili in aeroporto.

Potete anche portare con voi:
Medicine, cibo per bambini e liquidi, facenti parte di una dieta particolare da assumere in volo. Gli assistenti di volo vi aiuteranno a scaldare il cibo per bambini a bordo.

Medicine liquide confezionate, cibo per bambini e cibo dietetico che è possibile mostrare facilmente al personale durante i controlli di sicurezza. Non è necessario riporre questi oggetti in buste di plastica.

Sui voli per o dagli Stati Uniti, a partire dal 30 giugno 2018, sono in vigore nuove regolamentazioni volte a regolare la quantità di polveri alimentari (per es. cibo per bambini o proteine in polvere) che possono essere trasportate nel bagaglio a mano. I passeggeri sono tenuti a trasportare un quantitativo di polveri non superiore a 350 ml, da conservare preferibilmente all'interno del contenitore originale.

Un passeggino/carrozzina pieghevole/seggiolino per la sicurezza in auto del bambino può essere fatto passare al check-in in aeroporto senza costi aggiuntivi.

Utenti che ritengono sia utile: 2 su 3