Ho bisogno di un passaporto per viaggiare all'interno dell'UE?

Regole generali:

Se siete cittadini dell'UE non è necessario esibire un documento d'identità o il passaporto quando viaggiate all'interno dell'area Schengen (cioè tra i paesi che hanno firmato l'accordo di Schengen), anche se si consiglia vivamente di portare con sé il passaporto o la carta d'identità in modo da poter dimostrare la propria identità, se necessario. Come prova di identità valida sarà accettato anche un passaporto temporaneo rilasciato dall'autorità competente.

I paesi che aderiscono all'accordo di Schengen sono: Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria.

Quando si viaggia da o verso un paese non dell'area Schengen è necessario esibire un documento d'identità o un passaporto valido.

I paesi europei che non fanno parte dell'area Schengen sono: Albania, Andorra, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Croazia, Cipro, Georgia, Irlanda, Kosovo, Macedonia settentrionale, Moldavia, Principato di Monaco, Montenegro, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Turchia, Ucraina, Regno Unito e Città del Vaticano. Oltre a questi, tutti gli altri paesi non europei sono da considerarsi "non-Schengen".

Attenzione la patente di guida, le carte di credito/debito o il codice fiscale non vengono considerate un documento d'identità valido e non sono quindi accettati come documento di viaggio o prova di identità.

In quanto clienti, è vostra responsabilità avere con voi la corretta documentazione richiesta per il viaggio. Noi non ci assumiamo alcuna responsabilità per le conseguenze di un passeggero non in possesso di un visto o di altri documenti di viaggio necessari.

Per i passeggeri che viaggiano con passaporti stranieri, potrebbero essere applicate regole differenti. È comunque sempre responsabilità del viaggiatore contattare l'ambasciata o il consolato del proprio paese per richiedere informazioni.

In alcuni paesi, è la polizia che rilascia il passaporto e la carta d'identità.
Le compagnie aeree richiedono un passaporto valido per l'identificazione e noi ci rifacciamo a questa regola. Per eventuali eccezioni vi preghiamo di contattare direttamente la vostra compagnia aerea.

Informazioni utili sul passaporto:

Verificate con sufficiente anticipo che il vostro passaporto sia valido per tutta la durata del vostro viaggio all'estero. La maggior parte dei paesi presenta delle restrizioni sulla durata del passaporto. Per i viaggi nella maggior parte dei paesi al di fuori dell'area Schengen, è necessario che il passaporto sia valido almeno 6 mesi dopo il previsto ritorno a casa. Regole speciali possono essere applicate presentando un passaporto temporaneo. Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare le rispettive ambasciate.

Attenzione: affinché sia valido il passaporto non deve essere danneggiato. Non ci riteniamo responsabili delle conseguenze nel caso in cui un viaggiatore non sia in grado di prensentare una carta d'identità, un passaporto o un visto valido al momento del check-in. È responsabilità del viaggiatore avere tutti i documenti necessari e validi con sé.

In alcuni paesi, è inoltre necessario poter essere in grado di dimostrare la propria identità e la propria cittadinanza al momento del check-in in hotel o su richiesta della polizia o di qualsiasi altra autorità. In questi casi, il passaporto è di solito l'unico documento d'identità ritenuto valido.

Di solito non vi è alcun controllo dei passaporti tra i paesi che fanno parte dell'area Schengen. La carta d'identità , valida per i viaggi all'interno di quest'area è un documento di viaggio accettato che conferma sia l'identità che la cittadinanza del titolare. Anche se il controllo dei passaporti avviene solo in casi eccezionali all'interno dell'UE, è necessario essere sempre in grado di identificarsi durante il proprio soggiorno all'estero. Pertanto, vi consigliamo di viaggiare sempre muniti di passaporto, qualunque sia la vostra meta.

In alcuni casi può essere richiesto un visto. Consultate le informazioni qui sotto:

Egitto

Verificate con largo anticipo, rispetto alla partenza, se il vostro passaporto è valido per almeno 6 mesi dopo il ritorno previsto. Potrebbe esservi negato l'ingresso nel paese se la validità residua del passaporto è meno di 6 mesi. Non possiamo essere ritenuti responsabili nel caso si viaggi con un passaporto non valido. I passaporti non validi e/o danneggiati non sono ammessi e per questo motivo potrà essere negato l'imbarco.

Per visitare l'Egitto è necessario essere in possesso di un visto turistico. Esso può essere richiesto online (e-Visa) o direttamente nell'aeroporto di destinazione, presentandone debita domanda. Contattate l'ambasciata egiziana per ulteriori informazioni.

Emirati Arabi

Verificate con largo anticipo, rispetto alla partenza se il vostro passaporto è valido per almeno 6 mesi dopo il ritorno previsto.Vi verrà negato l'ingresso nel Paese se la validità residua del passaporto è meno di 6 mesi. Non possiamo essere ritenuti responsabili nel caso si viaggi con un passaporto non valido.

Una volta arrivati negli Emirati Arabi vi verrà rilasciato un visto gratuitamente ai cittadini italiani, valido per 30 giorni. Non è possibile entrare negli Emirati Arabi con un passaporto temporaneo.I passaporti non validi e/o danneggiati non sono ammessi e per questo motivo potrà essere negato l'imbarco. Si prega di contattare l'ambasciata degli Emirati Arabi per ulteriori informazioni.

Cina

Verificate con largo anticipo, rispetto alla partenza se il vostro passaporto è valido per almeno 6 mesi dopo il ritorno previsto. Potrebbe esservi negato l'ingresso nel Paese se la validità residua del passaporto è meno di 6 mesi. Non possiamo essere ritenuti responsabili nel caso si viaggi con un passaporto non valido. I passaporti non validi e/o danneggiati non sono ammessi e per questo motivo potrà essere negato l'imbarco.

É necessario il visto per l'ingresso in Cina. Si prega di contattare l'ambasciata cinese per ulteriori informazioni.

Marocco

Verificate con largo anticipo, rispetto alla partenza se il vostro passaporto è valido per almeno 6 mesi dopo il ritorno previsto. Vi verrà negato l'ingresso nel Paese se la validità residua del passaporto è meno di 6 mesi. Non possiamo essere ritenuti responsabili nel caso si viaggi con un passaporto non valido. Non è necessario alcun visto per tutti i cittadini con passaporto italiano che prevedono di rimanere nel Paese per soggiorni inferiori ai 90 giorni. Vi consigliamo di contattare l'ambasciata per ulteriori informazioni.

Qatar

I cittadini italiani non dovranno fare richiesta né pagare per un visto. All'arrivo in aeroporto, presentando un passaporto valido (per un minimo di 6 mesi) e un biglietto di andata e ritorno confermato, verrà rilasciata un'esenzione per il visto d'ingresso valida per più persone. Non possiamo essere ritenuti responsabili nel caso si viaggi con un passaporto non valido.

Russia

Verificate con largo anticipo, rispetto alla partenza se il vostro passaporto è valido per almeno 6 mesi dopo il ritorno previsto. Avrete bisogno di un visto se desiderate viaggiare in Russia, dovrete richiederlo personalmente e l'intero processo durerà più di una settimana. Vi consigliamo di contattare l'Ambasciata russa per ulteriori informazioni.

Thailandia

Per i cittadini italiani il visto turistico per la Thailandia non è richiesto per periodi di permanenza inferiori a 30 giorni e all'ingresso del Paese verrà stampato sul passaporto un permesso gratuito che vi consentirà di restare nel territorio per un mese. Il modulo per presentare la domanda è scaricabile online e andrà allegato al passaporto con validità di 6 mesi residui.

Se siete cittadino italiani o di un altro paese vi consigliamo di contattare l'Ambasciata Thailandese per ulteriori informazioni. É responsabilità del turista viaggiare con un passaporto valido ed il relativo visto.

Turchia

Per entrare in Turchia i turisti italiani hanno l'obbligo di esibire come unico documento la carta d'identità valida per l'espatrio. Per viaggi di tipo turistico, infatti, non è richiesto il visto d'ingresso né il passaporto, a patto che il soggiorno non superi i 90 giorni. Non ci assumiamo responsabilità per chi non viaggia con documenti validi.

Ucraina

I cittadini italiani non necessitano del visto per l'Ucraina per turismo o affari a condizione che il numero di giorni della loro permanenza nel Paese in qualsiasi arco temporale composto da 180 gg non superi 90 gg. Vi consigliamo di contattare l'Ambasciata ucraina per ulteriori informazioni.

Il vostro passaporto dovrà essere valido per almeno altri 6 mesi dopo il ritorno previsto. Il passaporto verrà timbrato al momento dell'ingresso nel paese.

Verificate la validità dell'assicurazione di viaggio perché la tessera europea di assicurazione sanitaria non copre l'Ucraina.

Da dicembre 2013, in Ucraina è in vigore una nuova legge che richiede ai turisti/visitatori di dimostrare di avere fondi sufficienti all'ingresso nel Paese. Ciò significa che al momento dell'ingresso, vi verrà chiesto se avete abbastanza soldi per il vostro soggiorno in Ucraina. Se non potete provarlo, vi può essere negato l'ingresso nel paese. Le regole si applicano a tutti i visitatori che si recano in Ucraina, indipendentemente dalla cittadinanza. Per ulteriori informazioni:

USA

Verificate con largo anticipo, rispetto alla partenza se il vostro passaporto è valido per almeno 6 mesi dopo il ritorno previsto. Vi verrà negato l'ingresso nel Paese se la validità residua del passaporto è meno di 6 mesi. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i viaggiatori che non hanno un passaporto valido o che hanno dimenticato di ottenere un ESTA valido.

I cittadini italiani devono presentare domanda di visto ESTA Waiver per entrare negli Stati Uniti se vanno in vacanza o per lavoro per un periodo inferiore a 90 giorni. L'ESTA è un'autorizzazione elettronica che consente di viaggiare negli Stati Uniti senza ottenere un visto. È valido per due anni dal momento in cui è concesso. Per viaggiare negli Stati Uniti è necessario avere un passaporto nuovo (quello con una banda magnetica, per poter richiedere l'ESTA), la cui validità deve essere di almeno sei mesi in più rispetto a quando sarete negli Stati Uniti. Non vengono accettati i passaporti temporanei.

Dal gennaio 2009, i viaggiatori devono registrarsi personalmente presso il Dipartimento di Sicurezza Nazionale americano compilando un modulo via internet ( https://esta.cbp.dhs.gov) non più di (!) tre giorni o meno prima della partenza. Una volta approvata la domanda, si ottiene un permesso di ingresso elettronico, che poi si applica ad un numero illimitato di viaggi negli Stati Uniti per due anni, o fintanto che il passaporto è valido. L'8 settembre 2010 è stata introdotta una tassa di soggiorno di 14 dollari, che viene applicata alla domanda di ammissione.

Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0