Come posso fare il check-in?

Sul biglietto sono indicati il numero di riferimento, il numero del volo, la compagnia aerea, l'orario del check-in e l'orario di partenza del volo.

Alcune compagnie aeree permettono di effettuare il check-in con il proprio numero di riferimento alle postazioni automatiche situate in aeroporto, in modo da non dover fare la fila per il check-in tradizionale. Le postazioni automatiche sono disponibili agli aeroporti di Gatwick, Stansted e Manchester. Dopo aver ricevuto la carta d'imbarco e l'etichetta per il bagaglio, dovrete consegnarlo ai banchi contrassegnati con la scritta "luggage drop".

È possibile effettuare il check-in in aeroporto entro di 2 ore dalla partenza e non più tardi di 1 ora prima della partenza del volo.

In alcuni casi, è possibile effettuare il check-in online 30 ore prima della partenza. Con la maggior parte delle compagnie aeree, è anche possibile scegliere un posto a bordo e in alcuni casi stampare la carta d'imbarco. Effettuando il login con il numero di riferimento potrete scoprire quali vantaggi offre la compagnia aerea con cui volerete. Troverete il numero di riferimento sulla vostra conferma e sui documenti di viaggio.

Attualmente per i voli di linea vengono utilizzati solo biglietti elettronici. Ciò significa che potrete viaggiare con il vostro passaporto se non avete con voi un biglietto stampato.

Nota: se volate con Ryanair, Air Baltic o Wizzair, dovrete effettuare il check-in e stampare la carta d'imbarco prima della partenza. Questo per evitare che vi vengano addebitate delle spese aggiuntive in aeroporto. Accedete alla vostra prenotazione dal sito della compagnia aerea indicando il numero di riferimento. Ryanair e Wizzair offrono anche un'applicazione che potrete utilizzare per effettuare il check-in online. Non è necessario stampare le carte d'imbarco, è sufficiente mostrarle sul cellulare.

Utenti che ritengono sia utile: 3 su 4